Vinyasa Krama (F)
07:15 - 08:30
Ashtanga
Mysore (G)
6:30 - 9:30
Vinyasa Krama (F)
7:15 - 8:30
Ashtanga
Mysore (G)
6:30 - 9:30
Vinyasa
Krama (A)
7:15 - 8:30
Ashtanga
1a serie guidata (G)
8:30 - 10:00
Prana Vashya (F)
10:00 - 11:30
Vinyasa Krama (A)
10:30 - 12:00
Vinyasa Krama (F)
10:30 - 11.45
Vinyasa Krama (FR)
10:30 - 12.00
Maha Krama (F)
11.00 - 13.00
Viparita Krama (A)
13:00 - 14:00
Vinyasa Krama (FR)
13:00 - 14:00
Vinyasa Krama (R)
13:00 - 14:00
Vinyasa Krama (A)
13:00 - 14:00
Vinyasa Krama (F)
13:00 - 14:00
Ashtanga Mysore (G)
18:30 - 20:30
Ashtanga Guidata 1° Serie (G)
19:00 - 20:30
Vinyasa Krama (A)
18:30 - 19:45
Laghu
Krama (P)
Sala Piccola
18:45 - 20:00
Padma Krama (F)
18:30 - 19:45
I Fondamenti (A) 19:15 - 20:30
Vinyasa Krama (A)
18:30 - 19:45
Prana Vashya Back Bending (F)
18:45 - 20:00
Vinyasa Krama (A)
18:00 - 19:15
I Fondamenti (R) 19:00 - 20:15
Paschima Krama (A)
20:00 - 21:15
Vinyasa Krama (A)
20:00 - 21:15
Yin Yoga (A)
17:30 - 18:30
Nella contemplazione del succedersi di una postura con l'altra in una sinfonia progressiva viene così a crearsi un’opera completa.
E nello svolgersi dell'opera, affondando la mente nel corpo attraverso l'allineamento al respiro interiore, accediamo alla meditazione in cui le polarità si dissolvono.
Il corpo, respiro; il respiro, corpo. Nella dissoluzione delle polarità ecco lo stato di presenza.
La pratica favorisce inoltre la flessibilità nelle aree di schiena e arti superiori, al fine di migliorare la libertà di tronco e cassa toracica e favorire una corretta postura per la pratica di pranayama e meditazione.
L’accesso all’interiorità avviene attraverso le resistenze fisiche e mentali che si avvertono nel corso della pratica, in cui si impara a conoscere i propri poli, yin e yang, di luce e oscurità, per provare ad accogliere le polarità della vita stessa.
Il metodo considera il respiro la porta per accedere agli stati più profondi della coscienza, respirare è la funzione del corpo che, benchè involontaria, può essere guidata con volontà. Ogni fase respiratoria di inspirazione, espirazione e trattenimento (puraka, rechaka e kumbhaka) è associata ad un movimento preciso.
Nella pratica di Prana vashya il movimento del corpo, il controllo del respiro e la concentrazione visiva su determinati punti si allineano per accompagnare il praticante in uno stato di profonda consapevolezza e di stabilità mentale necessaria per affrontare il quotidiano.
I movimenti delle sequenze (prima e seconda serie) sono costruiti con equilibrio in termini di flessibilità e forza. Le sequenze di apertura delle anche (hip opening) e della schiena (back bending) sono due routine pensate da Vinay secondo una progressione di movimenti, che si focalizzano su due aree energetiche fondamentali del corpo-mente.
Come dicevano Krishnamacharya e Desikachar, "l'espirazione è la fase più importante del respiro e parte dal basso addome. Il basso addome, nel linguaggio dello Yoga, è sede di tutte le impurità. Laddove una persona non riesce ad espirare partendo dal basso addome, puoi essere sicuro che la sua Radice (Mula) non sia presente".
PREZZI
PROMO NUOVI ISCRITTI
8 Crediti, utilizzabili in presenza e/o online 25€ (2 crediti per le lezioni in presenza, 1 credito per le lezioni online)
(Scadenza 2 settimane)
Per l’abilitazione alla promo scrivere a [email protected]
DROP-IN
Lezione singola in presenza 19€
Lezione singola online 10€
(Scadenza 2 settimane)
CARNET
Utilizzabili in presenza e/o online (2 crediti per le lezioni in presenza, 1 credito per le lezioni online)
10 Crediti 90€ (Scadenza 2 mesi)
20 Crediti 160€ (Scadenza 3 mesi)
ABBONAMENTI OPEN
1 Mese open 105€
3 Mesi open 310€
Gli abbonamenti open rinnovano la scadenza dal momento dell’acquisto e non tengono conto dei giorni residui del vecchio abbonamento open
ABBONAMENTO OPEN ONLINE
2 Mesi open online 175€
Pranayama e Meditazioni a calendario sono gratuiti
PROMOZIONI
Studenti 10% di sconto da attivare scrivendo a [email protected]
Disoccupati 15% di sconto da attivare scrivendo a [email protected]
Gli sconti non si applicano alle lezioni singole (Drop-in) e agli abbonamenti Open Online
Possibilità di regalare voucher Krama Yoga, scrivendo a [email protected]
LEZIONI
Tutte le lezioni in presenza sono in contemporanea online, ad eccezione di Ashtanga Mysore che saranno solo in presenza (sarà possibile accedere al Mysore dalle 6.30 alle 9.30).
Le lezioni online, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom. Dalla propria area personale, si clicca sull’icona “telecamera” che comparirà a 15 min dall’inizio della lezione prenotata.
SOSPENSIONE ABBONAMENTI
Gli abbonamenti Open 12 mesi non verranno sospesi per le date di chiusura ordinarie del centro (vedi calendario chiusure ordinarie).
NON possono essere sospesi gli abbonamenti Open 1 mese e Open 3 mesi oltre agli abbonamenti Open Online
CHIUSURE ORDINARIE CENTRO 2022/2023
1 Novembre – Giorno di Tutti i Santi
8 Dicembre – Immacolata Concezione
24-25-26 Dicembre – Feste Natalizie e Santo Stefano
31 Dicembre – 1 Gennaio – Capodanno
6 Gennaio – Epifania
31 Marzo-1° Aprile – Pasqua
25 Aprile – Anniversario della Liberazione
1 Maggio – Festa dei lavoratori
13-28 Agosto – Chiusura estiva
* E’ tuttavia possibile che in queste giornate vengano inserite classi speciali o workshop, che vi comunicheremo per tempo.
TEMPI DI CANCELLAZIONE PER LE LEZIONI
1 ora prima per le lezioni in presenza
1 ora prima per le lezioni online.
(passato questo tempo, la lezione verrà addebitata)
ACCESSO ALLA SHALA
L’accesso è consentito a partire da 20 minuti prima dell’inizio della lezione.
TAPPETINI E MATERIALI
Si consiglia di usare il proprio tappetino per questioni igienico-sanitarie. Ovviamente la scuola mette a disposizione i propri tappetini e tutto il materiale necessario per la pratica.